Oggi vi proponiamo un gustoso antipasto: dei croccanti involtini di pasta warka ripieni di asparagi al vapore e uova strapazzate. Il tutto aromatizzato con il pepe lungo dell’isola di Java.
Questi involtini sono un ottimo modo per gustare gli ultimi asparagi, prima che le piante tornino a riposare facendoci desiderare i suoi frutti fino alla prossima primavera 😉 .
La pasta warka è una specialità della cucina araba e nord africana, si presenta come dei sottilissimi fogli leggermente bucherellati. La pasta ha un gusto delicato, può essere usata sia per piatti dolci che salati, ed è molto leggera perché preparata solo con acqua e farine.
Spesso ne vengono usati più fogli sovrapposti, separati da un sottile velo di burro o olio, così che cuocendo gli strati si separino leggermente creando un piacevolissimo effetto sfogliato 🙂 .
Se provate una delle ricette sul blog, scattate una foto e pubblicatela su Instragam con l'hashtag #fratelliaifornelli e taggando il nostro profilo @fratelliaifornelli.
Involtini di asparagi e uova strapazzate
Ingredienti
- 10 fogli di pasta brik warka o in mancanza pasta fillo
- 500 gr di asparagi
- 5 uova
- 4 grani di pepe di java
- un pizzico di peperoncino meglio qualcosa di delicato come il black namaqualand
Istruzioni
-
Cuocete al vapore gli asparagi per 12-15 minuti, fino a quando non inizieranno a intenerirsi.
-
Versate le uova in una padella, aggiungete il pepe di java, il peperoncino e un pizzico di sale. Se non avete il pepe di java potete usare tranquillamente del pepe nero 😉 . Procedete la cottura e dopo qualche minuti, strapazzatele con un cucchiaio.
-
Prendete un foglio di basta brik, disponetevi a circa 4 cm da bordo 2/3 degli asparagi tagliati a metà, 1 ½ cucchiai di uova. Piegate delicatamente i bordi della pasta, poi avvolgetela come un sigaro partendo dalla zona in cui avete posato gli asparagi.
-
Continuate così fino a ultimare tutti gli involtini. Spennellatene la cima con un po' di burro fuso.
-
Disponeteli in una teglia, meglio se coperta da carta da forno, e fate cuocere a 200° per 10-12 minuti.