In questi giorni siamo in vacanza 😀 , vi proponiamo un simpatico pane, ispirato al dolce Danubio, che abbiamo gustato poco fa rilassandoci al sole: un morbido impasto di pasta pane al latte arricchita da profumati semi di sesamo, papavero e amaranto.
Questo pane è da mangiare rigorosamente con le mani, strappando una piccola pallina dopo l’altra, quindi posate subito quei coltelli 😉 !
Noi abbiamo usato semi di sesamo, papavero e amaranto ma potete cambiarli in base ai vostri gusti 😀 .
Se provate una delle ricette sul blog, scattate una foto e pubblicatela su Instragam con l'hashtag #fratelliaifornelli e taggando il nostro profilo @fratelliaifornelli.
![](https://i1.wp.com/fratelliaifornelli.it/wp-content/uploads/2015/07/danubio-al-latte-e-semi-332x221-1.jpg?resize=200%2C150&ssl=1)
Danubio al latte e semi
Ingredienti
Per l'impasto base
- 300 ml di latte
- 350 gr di farina 00
- 150 gr di manitoba
- 40 gr di burro morbido
- 60 gr di zucchero di canna
- 8 gr di sale
- 10 gr di lievito di birra
Per decorare
- 2 cucchiai di semi di sesamo
- 2 cucchiai di semi di amaranto
- 2 cucchiai di semi di papavero
Istruzioni
Impasto base
-
Intiepidite leggermente il latte e il burro, unitevi lo zucchero e il lievito.
-
Aggiungete le farine e il sale, lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e malleabile.
-
Mettete l'impasto in un ciotola, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare per un'oretta.
-
Mentre aspettate che l'impasto lieviti. foderate con della carta da forno il fondo di un teglia, meglio se rotonda e a cerniera.
Composizione
-
Dividete l'impasto in 3 parte e aggiungete 2 cucchiai di semi di semi ad ognuno. Lavorate i 3 impasti fino a distribuire i semi.
-
Ora dividete nuovamente ognuno dei 3 impasti in 8-9 palline. Disponete tutte le palline nella teglia, lasciando un po' di spazio tra di esse perché devono ancora lievitare.
-
Coprite la teglia con un canovaccio e lasciate lievitare un altra mezz'oretta.
-
Con l'aiuto di un pennello da cucina spennellate le palline con del latte e decoratele coi semi usati nel loro impasto.
-
Non vi resta che far cuocere il vostro Danubio per 30-35 minuti in forno statico a 180°.
Note
Macchina del pane
Potete tranquillamente usare la macchina del pane per impastare e far lievitare l’impasto del Danubio 🙂