Dopo aver sperimentato le crostatine rinascimentali alle nespole, dovevamo darvi un’interpretazione più moderna e semplice. Ecco che abbiamo sostituito la composta di uova e frutta con una semplice confettura di nespole, racchiudendo il tutto una pasta burrosissima che si sciogliesse in bocca come neve. Provare per credere!
Se provate una delle ricette sul blog, scattate una foto e pubblicatela su Instragam con l'hashtag #fratelliaifornelli e taggando il nostro profilo @fratelliaifornelli.

Crostatine moderne alle nespole
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 10 crostatine
Ingredienti
- 70 gr di burro morbido
- 100 gr di farina
- 40 gr di zucchero
- 15 gr di amido di mais
- 1/2 vaniglia
- lievito
- sale
- 300 gr di marmellata di nespole
- zucchero a velo
Istruzioni
-
Amalgamate il burro con lo zucchero, la vaniglia e il pizzico di sale.
-
Aggiungete la farina, l'amido e il lievito setacciati.
-
Ritagliate dei dischi di carta da forno per foderare delle formine da muffin, e stendeveti sopra l'impasto. Vi basterà prendere una piccola porzione di pasta e pressarla, con l’aiuto di un mattarello, sul vostro disco di carta da forno.
-
Riempite con la due cucchiai di confettura di nespole e sigillate con un secondo disco di pasta.
-
Cuocete a 180° per circa 30 minuti.
-
Una volta freddi, spolverate di zucchero a velo, e buona burrosità!