Il Natale, e naturalmente il pranzo, sono imminenti… Oggi non vi presenteremo un piatto a sé stante, bensì una ricetta che accompagnerà tutto il pranzo: le pagnottine semi-integrali con farro e segale.Le pagnottine sono molto facili da fare, occorre solo pazienza per farle lievitare bene. Sono molto fragranti e gustose, inoltre, grazie all’uso della farina di farro, rimarranno sofficissime :). Non ci rimane che augurarvi buone feste e buon appetito ;). Se avete provato, apprezzato, assaggiato una delle nostre ricette, diteci che cosa ne pensate, inviateci messaggi, foto, post, tweet… E perché no, anche un assaggio :).
Se provate una delle ricette sul blog, scattate una foto e pubblicatela su Instragam con l'hashtag #fratelliaifornelli e taggando il nostro profilo @fratelliaifornelli.
Pagnotte morbide al farro e segale
Ingredienti
- 200 gr di manitoba
- 200 gr di farina di farro integrale
- 150 gr di farina di segale integrale
- 10 gr di sale
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 10 gr di lievito di birra
- 35 gr di olio d'oliva
- 270 ml di acqua tiepida
Istruzioni
-
Unite le farine, il sale e lo zucchero, rompendo eventuali grumi con una frusta metallica.
-
Aggiungete il lievito di birra, l'olio e, un po' per volta, l'acqua.
-
Lavorate l'impasto fino a che non sia liscio e compatto.
-
Copritelo e lasciatelo riposare un paio d'ore al caldo.
-
Dividete l'impasto in 12 parti, formate delle piccole pagnotte e disponetele su una teglia.
-
Lasciatele nuovamente lievitare al caldo un'oretta.
-
Cuocere in forno a 180° per 15-20 minuti.
Note
Macchina del pane
Potrete tranquillamente usare la macchina del pane per preparare e far lievitare l’impasto delle pagnotte ;). Potreste addirittura cuocerlo nella macchina, selezionando il programma “pane integrale”, però ve lo sconsigliamo perché il pane risulterà più compatto e molto meno morbido.