Oggi vi presentiamo una ricetta facilissima e deliziosa, tratta dal quaderno personale di ricette di nostra nonna Lella, le Lasagne di Polenta, un piatto tipico italiano che incontra e sposa la tradizione della Valle d’Aosta . Nonostante quelle di nostra nonna non le batta nessuno, abbiamo provato a farle noi stessi. Un buon ragù è l’essenziale, meglio ancora se … Read More
Bastilla ai frutti di mare
Vi abbiamo presentato la Bastilla di pollo, la variante più antica e tradizionale di questo piatto marocchino; ma nessun grande piatto non sarebbe tale senza un’ottima controparte. Ecco quindi la Bastilla ai frutti di mare! L’utilizzo della pasta warka è il medesimo, ma racchiude un ripieno di merluzzo, seppie e gamberetti arricchito da calde spezie e spaghetti cinesi spezzettati, … Read More
Bastilla di pollo
La bastilla di pollo è una torta salata tradizionale del Marocco. Un friabile guscio di pasta warka racchiude un infinità di sapori: saporito pollo con zafferano e ras le hanout, omellete speziata, mandorle tostate e profumate con fiori d’arancio, il tutto spolverato da zucchero a velo e cannella . Sì, per la concezione italiana del dolce-salato suona stranissimo, ma … Read More
Tourte parmerienne – Torta medioevale
Siete pronti per un viaggio nel tempo? Diverse epoche ci aspettano nella serie Gorchlach the legend of Cordelia, di cui siamo partner culinari ufficiali. Ed è proprio per festeggiare l’anteprima nazionale del pilota della serie, sabato 12 marzo alla fiera Cartoomics di Milano, che abbiamo deciso di presentarmi una delizia che ci arriva dal medioevo: la Tourte parmerienne. La forma di … Read More
Lasagne di Garfield
Le lasagne al forno sono uno dei piatti più conosciuti della cucina Italiana . Sfoglie di pasta all’uovo, farcite da ragù, béchamel e parmigiano grattugiato. Esistono moltissime varianti regionali di questo piatto, anche se la più nota è quella bolognese in cui la carne, di ottima qualità, dev’essere metà di manzo e metà di maiale per dare più sapore al ragù
… Read More
Stufato di patate con riso e piselli
Torniamo a raccontarvi un po’ della nostra valle, con una ricetta davvero speciale… Uno stufato di patate con riso e piselli, profumato con erba cipollina fresca e burro. Patate con riso? Vi suona bizzarro? Beh, non vi resta che provarlo e vi ricrederete . Questa è una ricetta della nostra famiglia tramandata da diverse generazioni
, ci è stata … Read More
Mrouzia: tagine di carne con mandorle e uvetta
Oggi torniamo in medio oriente per preparare assieme una delle più conosciute tagine del Marocco! La Mrouzia è una tagine di carne addolcita con miele e uvetta, e servita con un delicato insieme di spezie e mandorle tostate. Tradizionalmente la Mrouzia è preparata con della carne di agnello, ma è ottima e molto più delicata anche preparata con del manzo. Il sapore … Read More
Gulash Ungherese
Il gulash è, assieme alla dobos, il piatto più conosciuto della cucina ungherese: una ricca zuppa di carne e verdure (patate, carote e cipolle) aromatizzata con abbondante paprika . A essere precisi, questo piatto è così importante per l’Ungheria da essere diventato una dei piatti nazionali e simboli dell’intera nazione! Il gulash ha un’origine molto antica, era preparato già … Read More
Pollo al Sidro
Siamo giunti al piatto principale del pranzo di Natale: il pollo al sidro con foglie di alloro ! Grazie alla cottura nel sidro la carne del pollo risulta molto tenera e profumata alle mele, ma non eccessivamente dolce perché la parte acidula del sidro viene accentuata dall’aggiunta di piccole mele verdi. Ma attenzione, il segreto sta proprio nell’utilizzare le meline … Read More
Stufato di agnello e prugne secche con riso selvatico di Katniss Everdeen
Gli scorsi anni vi abbiamo presentato due ricette tratte dai celebri libri di Hunger Games: la vellutata di zucca e le quaglie arrosto ai mandarini. Oggi in occasione dell’uscita dell’ultimo capitolo della saga, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di presentarvi il piatto preferito di Katniss! Lo stufato di agnello e prugne secche. “Oggi lo stufato è fatto di teneri pezzi di … Read More