La nostra voglia di cucinare era molto bassa nei mesi estivi. Ma ora siamo tornati! Iniziamo di nuovo a pubblicare con una marmellata, ancora decisamente estiva, ma perfetta per scaldarsi nelle serate invernali . Una marmellata di cipolle, rigorosamente di Tropea, e peperoncino habanero! Decisamente piccante questa marmellata è perfetta da abbinare ai formaggi. Deliziosa per dare sapore ai tomini … Read More
Torrone morbido
Il torrone morbido è uno dei nostri dolci preferiti, un pezzetto ogni tanto non si può negare . Gli ingredienti per prepararlo in casa sono molto semplici: albumi, miele, zucchero e frutta secca a volontà (nocciole, mandole e pistacchi nelle varianti tradizionali). Non ci resta che metterci al lavoro! Leggete bene la ricetta prima di iniziare, la preparazione del torrone … Read More
Marmellata di Limoni
Abbiamo iniziato la settimana scorsa a proporvi le marmellata di agrumi, partendo da quella di arance, oggi continuiamo con la marmellata di limoni col suo gusto un po’ amaro e un profumo indimenticabile! Per ottenere la migliore marmellata possibile scegliete con cura i limoni, prima di tutto non devono essere ne trattati ne cerati, poi sceglieteli il più grandi e profumati possibili … Read More
Marmellata di arance
Abbiamo tempo per un’ultima ricetta con le arance, prima che gli agrumi spariscano fino al prossimo inverno, vi proponiamo quindi la nostra colazione della settimana. La marmellata di arance, visto il suo gusto amarognolo è ottima non solo col pane, ma anche per accompagnare i formaggi un po’ stagionati. Per preparare questa marmellata dovete procuravi della arance non trattate e non cerate altrimenti non … Read More
Mojito alla melissa
Dopo la versione classica e quella analcolica del celebre mojito, ve ne presentiamo una nuova versione! Il Mojito alla melissa, per l’occasione presentato come una video ricetta, così non avrete nessun problema a seguire i passaggi . Abbiamo fatto prove con diverse erbe da usare al posto della menta, la variante che ci è piaciuta di più è quella che vi … Read More
Gelatina di cotogne
La gelatina di cotogne è un ambrato concentrato di mele cotogne, delizia sia per gli occhi che per il palato . La gelatina è ottima a colazione con pane, con biscotti all’avena, assieme allo yogurt e anche accompagnata da formaggi un po’ piccanti… Insomma, non c’è nessuna possibilità che avanzi o vada a male. Prepariamo sempre la gelatina di cotogne assieme alla cotognata, … Read More
Cotognata
La cotognata è un dolce di mele cotogne, una marmellata molto dura che può essere tagliata a cubetti. Buona e perfettamente trasportabile, è ottima per una sana merenda on the road . Preparare la cotognata è semplice ma serve un po’ di pazienza perché le cotogne non sono commestibili crude, ma hanno bisogno di una lunga cottura per cedere … Read More
Budino alla menta e tapioca
Era da tempo che non preparavano nuovi budini, per un po’ di pigrizia e per il suo fresco sapore ultimamente abbiamo preparato solo il mahlabia … Vedendo la rigogliosa menta in giardino ci siamo lanciati in una ricetta nuova, cambiando prima l’aroma del dessert e poi l’addensate usando le perle di tapioca per dargli una consistenza molto simpatica, è nato … Read More
Lasagne di Polenta
Oggi vi presentiamo una ricetta facilissima e deliziosa, tratta dal quaderno personale di ricette di nostra nonna Lella, le Lasagne di Polenta, un piatto tipico italiano che incontra e sposa la tradizione della Valle d’Aosta . Nonostante quelle di nostra nonna non le batta nessuno, abbiamo provato a farle noi stessi. Un buon ragù è l’essenziale, meglio ancora se … Read More
Ciliegie candite
La settimana scorsa, nella ricetta della confettura, vi abbiamo anticipato altre ricette con le ciliegie . Quindi oggi vi proponiamo un altro modo di conservare questi stupendi frutti, con cui potrete decorare e insaporire torte durante tutto l’inverno… Le ciliegie candite
La preparazione delle ciliegie candite è un po’ più diversa da quella delle arance. Non potete farle cuocere le ciliegie … Read More